- Ufficio di accoglienza Turistica INFOPOINT presso Castello Aragonese, numero 331932 5289.
- Castello Aragonese – Piazza Castello – Aperto tutti i giorni con visite guidate gratuite dalle 09:30 alle 03:00 – Per info contattare 0997753438.

- Museo Spartano di Taranto Presso ipogeo De Beaumont- Bellacicco – Corso Vittorio Emanuele II, 39, – Info e prenotazioni al 330438646 – Visite tutti i giorni festivi a partire dalle 11. Tour base delle durata di circa 50 minuti – Tour completo di circa 100 minuti. L’ipogeo è accessibile anche durante i giorni feriali per gruppi previa prenotazione.
- Ipogei e Casa Medievale con Nobilissima Taranto – Via Duomo 245, per info e prenotazioni +39 327 455 7909 – Visite tutte le Domeniche a partire dalle 10:00. Di grande interesse sono gli spettacoli a tema organizzati per ipogei e palazzi storici nella città Vecchia.
- Visite agli Ipogei – Hotel Sant’Andrea degli Armeni – Hotel Akropolis – Recarsi in loco
- Officine Artava – Laboratorio artistico con grande varietà di artisti in esposizione – creazione eventi culturali – Itinerari con Guide autorizzate – Via Duomo 222 – Per info e prenotazioni 347615 976.
- MuDi Museo Diocesano di Arte Sacra Di Taranto – Vicolo I Seminario – Giorni di visita: Giovedì, Sabato e Domenica dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30.

- Basilica Cattedrale di San Cataldo – Piazza Duomo – Aperta dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 16.30 alle 19.30.
- Santuario Madonna della Salute – Piazzetta Monteoliveto – Aperto dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00.
- Chiostro di San Domenico – Aperto dalle 09:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì – dalle 09:00 alle 12:00 il Sabato. In esposizione capolavori dell’archeologia recuperati dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Nucleo di Bari: un bello spunto per poter apprezzare reperti recuperati al saccheggio e finalmente esposti alla Cittadinanza.

- Casa Museo Calogero Cangialosi – La casa e la terrazza sono visitabili su prenotazione per singoli, gruppi e scolaresche previa prenotazione al numero 3489321946.
- Mini Crociere sulla Nave Calajunco – Per info e prenotazioni 3356448888 – 3402203903 – info@navecalajunco.it
- Mini Crociere con Gente di Mare – Imbarco alle11:00, 18:00 e 21:00. Per prenotare, contattare il ristorante al numero 099 9466652.
- Taranto in calessino – Tour a bordo di un Ape Calessino alla scoperta della meravigliosa Città dei due mari con le sue chiese, monumenti, ipogei, musei e il Castello Aragonese. Quarantacinque minuti per visitare il centro storico e il borgo Umbertino. Info 3392848569
- Il teatro degli amici – L’Associazione Il teatro degli amici nasce con l’intento di far conoscere la meravigliosa storia di Taranto tramite attente rievocazioni storiche. Per info contattare 3273314133 o 3493963872.

- Tarantinìdion – Associazione culturale di recupero e divulgazione della storia, della cultura e delle tradizioni tarantine. Laboratori di Tamburello, Pizzica e spettacoli itineranti Per info contattare 3403042305.
- Ass. Vito Forleo
- Ass. Madonna della scala
- Ass. Itaca
- Ass. Pittaggio del Baglio
- Ass. La Botteguccia
- Ass. Rise Up – progetto PiriRò
- Ass. Le Sciaje
- Ass. Mena Mena Mè
- Ass. La bottega di San Giuseppe