

Castello Aragonese – Festa della Letteratura del Mare – dalle 10 alle 13

Cripta della Basilica Cattedrale di San Cataldo
Mostra “San Cataldo dei Tarantini a Betlemme” e “un’eccellenza Italiana in Terra Santa
Mostra “una Eccellenza Italiana in Terra Santa
La mostra fotografica a cura di Anna Svelto, è dedicata alla colonna di San Cataldo restaurata presso la Basilica della Natività a Betlemme, già esposta a Taranto l’anno scorso, è riedita con presentazione anche di foto della Palestina, culla delle tre religioni monoteiste. La mostra è stata voluta dal Comitato Organizzativo dei Festeggiamenti per San Cataldo.
Nel Link L’articolo dedicato all’Inaugurazione delle Mostre
ARTAVA ore 10:00 – Per info e prenotazioni 3476159765
Visita guidata del Centro storico direzione Cripta Basilica Cattedrale San Cataldo
Aperitivo al termine del percorso
Con una guida autorizzata, itinerario conoscitivo del Centro Storico e spiegazione delle Mostre presenti presso la Cripta della Cattedrale.
Museo sull’epoca Medioevale a Taranto ore 10:00 – 13:00
Per info e prenotazioni 3385979135
Visite guidate ogni Domenica mattina, sempre dalle 10:00 alle 13:00
Museo arredato con materiale ricostruito e utilizzato durante le rievocazioni storiche, la più nota, il matrimonio di Maria D’Enghien, in opera per tutta via Duomo il prossimo 11 Maggio.
Arcivescovado – Ore 17 – Capolavori di Giuseppe Sanmartino nella Cattedrale di Taranto
Giornata di studio sul più grande scultore del ‘700 napoletano – in ricordo di Elio Catello
Introduce e modera Mons. Emanuele Ferro – Info ufficiali arcidiocesi eventi 4.5 maggio
Basilica Cattedrale di San Cataldo ore 19:45 –Il Barocco, Festa della Fede
Concerto per quintetto d’archi, organo e tre voci soliste
Programma: Magnificat in Do Maggiore di G. Paisiello
Exsultet orbis gaudiis di G.Veneziano
Oltre a tutti questi Eventi, scopri come prolungare la tua permanenza in “Città Vecchia” nella nostra pagina –Tutti i Giorni a Taranto Vecchia –