Castello Aragonese
Festa della Letteratura del Mare – dalle 10 alle 23
Palazzo Arcivescovile
Ha inizio l’apertura straordinaria del Palazzo Arcivescovile – dal 2 al 7 Maggio
Mattina dalle 9:30 alle 12:30 – nel Pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:00. È prevista l’accoglienza curata dai volontari del Corpo Italiano Soccorso Ordine di Malta)
Prenotazione obbligatoria per gruppi sopra le 10 persone – Info e Contatti 3883986251 – 3463083297 – 3807510559
MuDi – Museo Diocesano di Arte Sacra
Apertura giornaliera straordinaria dall’ 1 al 9 Maggio
Mattina dalle 9:30 alle 12:30 e Pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30
Prenotazione obbligatoria per gruppi sopra le 10 persone – Info e Contatti 3883986251 – 3463083297 – 3807510559
Santuario Madonna della Salute
Apertura quotidiana – Il Santuario dal “Cielo Stellato”
Piazzetta Monteoliveto dalle 9:30 alle 12:30 – dalle 17:00 alle 19:30
Cattedrale Basilica di San Cataldo
Oltre all’apertura quotidiana, ospiterà mostre nella Cripta , concerti e piéce teatrali nel Cappellone
Eventi nel programma – apertura ordinaria dalle 8:45 alle 12:45 – dalle 16:30 alle 19:30
Università degli Studi di Bari ore 10.30 – 12:30
Presentazione del libro “La giungla delle anime” di Nadia Giannoni
Nella Prestigiosa sede del Dipartimento Jonico –Presentazione del Libro
Saluto del Direttore del Dipartimento Jonico Prof. Bruno Notarnicola. Interventi Prof. Riccardo Pagano Prof. Giuseppe Losappio Dott.ssa Nadia Giannoni (AUTRICE) Dott. Massimo De Pascalis
Bar Falanto ore 17:00 – 21:00
– Happy Hour Falanto
Per inaugurare i nuovi tavolini creati dall’artista Luca Matera – ogni venerdì aperitivo dalle 17:00 alle 21 con cocktail a 4 euro e stuzzicheria tipica pugliese (friselline, tarallini etc.) offerta dal locale
Pellegrinaggio delle Confraternite alla Tomba di S.Cataldo / ore 18:30 – 21
Nell’ambito della festa patronale, si terrà il pellegrinaggio delle confraternite della diocesi alla Tomba di San Cataldo.
Il programma prevede alle ore 18,30 da piazza Carmine la processione di tutti i sodalizi attraverso via D’Aquino, via Margherita, via Matteotti, ponte girevole, piazza Castello, via Duomo e cattedrale, dove il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva celebrerà la santa messa.
Palio Cafè
Riapertura del periodo estivo presso Piazza Castello (rinviato a Martedì 7 Maggio)
Il lounge ai piedi del Castello Aragonese, che lambisce le acque del Mar Grande, torna dopo la chiusura invernale
Caffè Letterario ore 18:30
PRESENTAZIONE della graphic novel di Antonio Rossetti, alias Holdenaccio [ BAO Publishing ]
Autore tarantino fondatore del collettivo Sbucciaginocchi e dell’etichetta indipendente MelanZine. Modera la chicchierata Francesca Razzato. Giornata intensa anche al Caffè Letterario, si comincia con un frizzantissimo incontro con il Fumettista Tarantino per proseguire poi con un doppio Live set musicale.
MuDi ore 21:00
Rappresentazione teatrale “Ce ruete minze a u larie”
al Museo diocesano andrà in scena la commedia dialettale “Ce ruete minze a u larie” del GRUPPO TEATRO SAN GIUSEPPE. Per info e prenotazioni 388.3986251
Caffè Letterario ore 22:00 – 00:30
ANDREA CUBEDDU, cantautore blues sardo, ha radici isolane che si sono nutrite dei lontani canti del popolo afroamericano, dando vita ad un blues vivo e fortemente emotivo.
FEYDAN è la one-man band di Tommaso Girardi, chitarrista trevigiano. Ispirato tanto dai suoni del Sahel e del Mali quanto da hip hop, folk e cantautorato, si esibisce con loop di percussioni e chitarre fuzz poco educate.
E NON FINISCE QUI… ECCO TUTTE LE ATTIVITA’ CHE TROVERAI OGNI GIORNO SULL’iSOLA —–> BASTA UN CLICK