Palazzo Arcivescovile ore 17:00 – 19:00
-
Ha inizio l’apertura straordinaria del Palazzo Arcivescovile – dal 2 al 7 Maggio
Mattina dalle 9:30 alle 12:30 – nel Pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:00. È prevista l’accoglienza curata dai volontari del Corpo Italiano Soccorso Ordine di Malta)
la Brochure ufficiale dell’Arcivescovado
Prenotazione obbligatoria per gruppi superiori alle 10 Persone
Info e contatti: 3883986251 – 3463083297 – 3807510559
Castello Aragonese ore 17:00 – 23:00
-
Inaugurazione della Festa della Letteratura del Mare – dal 2 al 5 Maggio
dal 3 al 5 Maggio una fitta serie di appuntamenti, dalla mattina dalle ore 10, una sosta durante l’ora di pranzo, per poi ricominciare dalle ore 17 sino a sera inoltrata.
ore 17 Apertura alla città dell’edizione 1 della fiera della letteratura del mare
ore 18 Per te nessuno è straniero. Il Mediterraneo, i rifugiati, le nostre terre.
ore 19 La babele del mare – Canti di terra e di mare
ore 20 Gita al faro, Virginia Woolf a seguire I fari sono simili ai templi del Mediterraneo –Dono narrativo al faro
ore 21 Presentazione Race For The Cure per la lotta ai tumori al seno. A seguire EMOZIONI …tu suonale se vuoi
ore 21 .30 Viaggio multiforme di beat e colori, paesaggi e ritmi, che sfocia nella sua ultima produzione – sterminato piano
Cliccare qui per scaricare il programma completo di tutte le informazioni del 2 Maggio
MuDi dall’ 1 al 9 Maggio
-
Apertura giornaliera straordinaria
Mattina dalle 9:30 alle 12:30 e Pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30
Santuario Madonna della Salute
- Apertura quotidiana – Il Santuario dal “Cielo Stellato”
Piazzetta Monteoliveto dalle 9:30 alle 12:30 – dalle 17:00 alle 19:30
Cattedrale Basilica di San Cataldo
- Eventi nel programma – apertura ordinaria dalle 8:45 alle 12:45 – dalle 16:30 alle 19:30
Oltre all’ apertura quotidiana, sino alla notte di San Cataldo, la Cattedrale più antica in Puglia ospiterà mostre nella Cripta , concerti e piéce teatrali nel Cappellone
La Locanda dei Briganti
- Sua Maestà: La Cozza Tarantina
Il noto Locale a conduzione familiare, provvederà a creare un percorso nella cucina tipica tarantina nelle giornate del 2/8/9/10 Maggio – cominciamo con “TUBETTINI CON LE COZZE”